Descrizione
Il P.U.C. è uno strumento di attuazione delle previsioni del Piano Operativo Comunale, riferito ad Aree di Trasformazione previste dallo strumento di pianificazione generale, che riguarda interventi in aree già urbanizzate che non presentano caratteri di complessità e rilevanza tali da richiedere la formazione di un piano attuativo, ma richiedono, comunque, un adeguato coordinamento della progettazione e la previa sottoscrizione di una convenzione.
Modalità di richiesta
La proposta di Progetto Unitario Convenzionato dovrà essere presentata da soggetto avente titolo (proprietario/i o soggetto/i abilitato/i alla presentazione a mezzo di specifica procura) con assolvimento di bollo, utilizzando i modelli predisposti dall’Ufficio, indirizzata al Sindaco ed al Responsabile del Settore III - Gestione del Territorio, Edilizia Privata e Pianificazione Urbanistica.
La richiesta e tutta la documentazione allegata può essere inoltrata con una delle seguenti modalità:
- trasmissione tramite PEC all’indirizzo comune.vaglia@postacert.toscana.it del materiale in formato elettronico non modificabile (file .pdf) sottoscritto con firma digitale dal soggetto avente titolo;
- consegna diretta del materiale, su supporto cartaceo e/o elettronico non modificabile (file .pdf) sottoscritto con firma digitale dal soggetto avente titolo, con eventuale allegata attestazione di conformità al materiale cartaceo, presso la Sede Comunale, Ufficio Protocollo, Piazza Corsini n. 3, Vaglia.
Requisiti del richiedente
Il richiedente dovrà essere proprietario e/o avente titolo delle aree e degli immobili ricadenti nelle Aree di Trasformazione disciplinate dal Piano Operativo e soggette a Progetto Unitario Convenzionato.
Documentazione da presentare
Per la richiesta dell’approvazione di Progetti Unitari Convenzionati, occorre compilare il modello di Richiesta “Richiesta_PUC”. Il modello di richiesta dovrà essere corredato dagli elaborati previsti all’Art. 121, commi 2 e 3, della L.R. 65/2014, nonché da quanto descritto nel modello “Elenco elaborati_PUC” (che dovrà essere debitamente compilato e allegato alla documentazione da presentare).
La tipologia degli elaborati scritto/grafici da presentare sarà valutata dal titolare dell’istanza in base al progetto da valutare. Per l’invio dell’istanza tramite Pec occorre compilare il modulo “Procura speciale per l’invio telematico” . I modelli messi a disposizione dovranno essere compilati integralmente e senza apportare modifiche.
NOTA: poiché la modulistica è soggetta a costanti aggiornamenti in relazione alle innovazioni normative e procedurali è opportuno che sia scaricata direttamente ogni volta che si presenti la necessità di procedere al deposito di un’istanza.
Iter procedura
Ai richiedenti, entro 30 giorni dalla presentazione dell’istanza, verrà comunicato il nominativo del responsabile del procedimento, ai sensi dell’Art. 7 e dell’Art. 8 della legge 241/90.
Il responsabile del procedimento procede agli adempimenti relativi all’istruttoria e, una volta reputata conclusa con l’acquisizione di tutti i pareri di competenza necessari, sottopone il Progetto Unitario Convenzionato all’esame della Commissione Edilizia alla prima seduta utile.
Nel caso in cui l’intervento ricada in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, il responsabile del procedimento sottoporrà il progetto anche all’esame dalla Commissione per il Paesaggio in occasione della prima seduta utile.
Il responsabile del procedimento potrà, ove lo ritenga necessario e in qualsiasi fase dell’istruttoria, richiedere integrazioni.
Il Progetto Unitario Convenzionato e lo schema di convenzione sono approvati in Consiglio Comunale; il P.U.C. e il relativo schema di convenzione si approvano mediante un unico atto.
Decorsi 15 gg. dall’avvenuta pubblicazione all’albo online dell’Ente della Deliberazione Consiliare di approvazione del P.U.C., il medesimo diventa efficace.
Costi
All'atto di presentazione dell'istanza è dovuto il pagamento dei diritti di segreteria pari ad € 300,00 da pagarsi con versamento a mezzo bollettino postale scaricabile dalla Sezione Documenti o a mezzo bonifico bancario al seguente Iban: IT63R0306938132000100046030