Contenuti in evidenza

Privacy Policy

Dettagli della notizia

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’artt. 13 e 14 del Regolamento europeo n. 679/2016 e del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003) integrato con le modifiche del D.Lgs. n. 101/2018.

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’artt. 13 e 14 del Regolamento europeo n. 679/2016 e del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003) integrato con le modifiche del D.Lgs. n. 101/2018.
Questa informativa è fornita agli utenti che interagiscono con i servizi web del Comune di Vaglia accessibili per via telematica a partire dai seguenti indirizzi: :
http://cityportal.comune.vaglia.fi.it/wpL529/
https://vaglia.comune.plugandpay.it/
Il trattamento, in conformità al Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, in sintesi GDPR), è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’utente.

1.Titolare del trattamento dei dati personali e rinvio a Informativa Privacy
Titolare del trattamento è : Il Comune di Vaglia , con sede in : P.zza Corsini . n. : 3 –CAP : 50036
E-mail: affarigenerali@comune.vaglia.firenze.it PEC: comune.vaglia@postacert.toscana.it

2.Responsabile della Protezione dei Dati Personali
Il Responsabile della Protezione dei Dati Personali è contattabile alla E-mail :privacy@comune.vaglia.firenze.it

3. Tipologia, finalità e base giuridica dei dati trattati
Il titolare del trattamento tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per le finalità previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD), in particolare per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici e per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento.
Il Titolare del trattamento gestisce ed eroga numerosi servizi, con varie modalità, e per ognuno di essi variano la tipologia dei dati richiesti e le finalità di raccolta.
Le basi giuridiche delle operazioni di trattamento sono le seguenti:

  • l’art. 6 comma 1, lett. a), Reg. UE n. 2016/679 per trattamenti di dati personali per i quali è richiesto il consenso;
  • l’art. 6 comma 1, lett. c), Reg. UE n. 2016/679 per adempiere ad obblighi legali ai quali è soggetto il titolare del trattamento;
  • l’art. 6 comma 1, lett. e), Reg. UE n. 2016/679 per l’esecuzione di un contratto di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.

I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet) non associati a utenti direttamente identificabili.
Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato dall’utente.
Il conferimento dei dati può avere natura obbligatoria, ed in tal caso il loro mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ottenere il servizio o quanto richiesto.
Negli altri casi il conferimento è facoltativo e l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in comunicazioni con il Titolare o nei contatti con gli uffici.

4. Modalità del trattamento e conservazione dei dati
Il trattamento dei Dati Personali avverrà – secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza – sia in forma cartacea sia tramite supporti e/o strumenti informatici, manuali e/o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento e, comunque, garantendo la riservatezza e sicurezza dei dati stessi e il rispetto degli obblighi specifici sanciti dalla legge. La disponibilità, la gestione, l’accesso, la conservazione e la fruibilità dei dati è garantita dall’adozione di misure tecniche e organizzative per assicurare idonei livelli di sicurezza ai sensi degli artt. 25 e 32 del
GDPR, nonché, in relazione alle specifiche finalità di trattamento individuate dalla normativa applicabile.
Il trattamento non comporta l’attivazione di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Non è previsto il trasferimento dei Dati Personali verso Paesi Terzi rispetto all’Unione Europea.

5. Tempo di conservazione
I dati saranno trattati dal Titolare e dal personale autorizzato e conservati per tutto il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e/o per il tempo necessario ad adempiere agli obblighi di legge ed in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.

6. Comunicazione dei dati – destinatari
Nell’ambito delle finalità di cui sopra, possono venire a conoscenza dei dati personali trattati gli Incaricati del trattamento e i Responsabili del trattamento, nominati dal Titolare del trattamento e debitamente istruiti dallo stesso.
I dati saranno comunicati agli enti pubblici coinvolti nei procedimenti amministrativi di competenza e saranno diffusi nel portale informativo relativamente ai quelli strettamente necessari per garantire la trasparenza nella gestione del procedimento.
I dati saranno trasmessi ad altri soggetti (es. controinteressati, partecipanti al procedimento, altri richiedenti) in particolare in caso di richiesta di accesso ai documenti amministrativi.
Al di fuori dei predetti casi, i dati personali non vengono in nessun modo e per alcun motivo comunicati o diffusi a terzi.

7. Diritti dell’Interessato
Il Regolamento, UE, n. 679/2016, conferisce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti:

  • il diritto di accesso (articolo 15), ossia il diritto di ricevere una copia dei dati personali oggetto di trattamento;
  • il diritto di rettifica (articolo 16), ossia il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
  • il diritto di cancellazione – all’oblio (articolo 17), ossia la possibilità di cancellare dati personali che riguardano il diretto Interessato;
  • il diritto di limitazione di trattamento (articolo 18);
  • il diritto alla portabilità dei dati (articolo 20), ossia la possibilità di trasferire i propri dati personali a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti;
  • il diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento (articolo 7, co. 3);
  • il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali) in caso di violazione nel trattamento dei dati (articolo 77);
  • il diritto di proporre ricorso giurisdizionale in caso di trattamento illecito dei dati (articolo 78).

L’Interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti inviando una raccomandata A.R. all’indirizzo del Titolare del trattamento indicato al punto 1 oppure contattando il Responsabile per la Protezione dei Dati Personali (D.P.O.), indicato al punto 2.

Ultimo aggiornamento: 09/04/2025, 10:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri