Il Comune di Vaglia aderisce alla “Rete degli Enti Locali per i diritti del popolo palestinese per il diritto internazionale e per la coesistenza pacifica dei popoli”, nata per unire gli enti locali in un'azione comune in difesa del diritto internazionale. Il via libera è arrivato dal voto nel Consiglio Comunale in data odierna con il voto favorevole dei Gruppi Consiliari “Con Silvia per Vaglia” e “Vaglia Bene Comune”.
L’adesione alla Rete ha il fine di promuovere attività di sostegno e sensibilizzazione per il rispetto del diritto internazionale e la fine del massacro del popolo palestinese, esigere il rispetto immediato del cessate il fuoco, la liberazione incondizionata degli ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas, la protezione della popolazione civile di Gaza e la fine dell’occupazione militare, dell’espansione degli insediamenti illegali dei coloni e delle violenze e violazioni dei diritti umani in Cisgiordania, la fornitura di aiuti umanitari continui, rapidi e sicuri senza restrizioni all’interno della Striscia, oltre all’organizzazione di iniziative culturali e di sensibilizzazione sulle attività di solidarietà con il popolo palestinese.
Tra gli obiettivi delle Rete, la promozione di gemellaggi e percorsi di solidarietà e cooperazione tra gli enti aderenti e le municipalità e gli enti locali palestinesi, nell’ottica della costruzione di una convivenza pacifica dei popoli, così come del riconoscimento dello Stato di Palestina da parte dell’Unione Europea, nel rispetto del diritto alla pacifica convivenza dello Stato di Palestina e di Israele, del rifiuto del terrorismo e dei crimini di guerra
Si ringraziano tutti i Comuni aderenti e le organizzazioni aderenti alla Rete Pace e Giustizia in Medio Oriente per aver supportato gli Enti Locali nel redigere il documento di adesione.