Contenuti in evidenza

8 luglio-16 luglio e 27 luglio-10 settembre: al via l’ultima fase dei lavori PNRR in via Bolognese nel Comune di Firenze

Dettagli della notizia

Dalle ore 00.00 dell’8 luglio alle ore 24.00 del 16 Luglio, e dalle 9:00 del 27 luglio alle 24:00 del 10 settembre, il cantiere in via Bolognese si sposterà nel tratto compreso tra via Salviati e il civico 269/A, in località La Lastra

Data:

02 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dalle ore 00.00 dell’8 luglio alle ore 24.00 del 16 Luglio, e dalle 9:00 del 27 luglio alle 24:00 del 10 settembre, il cantiere in via Bolognese si sposterà nel tratto compreso tra via Salviati e il civico 269/A, in località La Lastra, secondo l’ordinanza 3740/2025 del 06/06/2025 del Comune di Firenze.

Mappa viabilità

MEZZI PRIVATI

Provvedimenti di viabilità dell’8 Luglio:

Via Bolognese

  • Per chi proviene dal Mugello: divieto di transito (escluso mezzi di soccorso e Polizia in emergenza) in località La Lastra
  • Per chi proviene da Firenze: obbligo di svolta a destra in via Salviati
  • Via Salviati (intersezione con via Bolognese): Restringimento della carreggiata e obbligo di svolta a sinistra in direzione Firenze per chi proviene da via Faentina

Da via Bolognese verso via Faentina:

  • Senso unico in via di Basciano in direzione Caldine dall’incorcio con via delle Serre
  • Senso unico in via di San Bartolo in direzione Caldine

Da via Faentina verso Pratolino/Bolognese:

  • Senso unico in Via Sant’Andrea a Sveglia e via di San Jacopo direzione via della Lupaia/Pratolino a partire dal Cimitero delle Caldine

Eccetto mezzi di soccorso e polizia

Provvedimenti di viabilità dal 4 Luglio:

  • Da via Bolognese verso Careggi: senso unico sulla direttrice via dei Massoni → via di Careggi
  • Da Careggi verso via Bolognese: senso unico sulla direttrice piazza Meyer → via di Terzollina → via di Capornia → via della Docciola → via Bolognese (loc. Pian di San Bartolo)

Eccetto mezzi di soccorso, TPL e polizia

VIABILITÀ CONSIGLIATA

  • Uscita da Firenze verso Mugello:
    • Don Minzoni – Cavalcavia delle Cure – Faentina – via Sant’Andrea a Sveglia (Caldine) – via San Jacopo – via della Lupaia – Pratolino
    • Faentina - Olmo - SP102 - Pratolino
  • Ingresso a Firenze:
    • SP102 - Quattro strade - Olmo - via Faentina
    • Via Bolognese (Montorsoli) – via di Basciano – via San Bartolo – via Faentina
  • Accesso agli Ospedali Careggi e Meyer:
    • Dal 4 luglio, via di Capornia e via di Canonica saranno percorribili in direzione nord fino a Pian di San Bartolo.
    • Dal centro città:
      • via Faentina → via Salviati → via di Careggi
    • Da via Bolognese verso Careggi:
      • senso unico sulla direttrice via dei Massoni → via di Careggi
      • Basciano - Faentina - Salviati - via di Careggi
    • Da Careggi verso via Bolognese:
      • senso unico sulla direttrice piazza Meyer → via di Terzollina → via di Capornia → via della Docciola → via Bolognese (loc. Pian di San Bartolo)

 

MEZZI PUBBLICI

Il servizio TPL tra le frazioni di Vaglia e Firenze/Mugello sarà gestito tramite:

  1. Navette COLBUS tra San Piero a Sieve e località Olmo, per consentire lo scambio con i mezzi Autolinee Toscane deviati via Autostrada e via Faentina (orari 302A e 307A). Si riportano in allegato gli orari delle navette, che effettueranno tutte le fermate previste dalle paline AT nelle frazioni di Vaglia (compreso interno paese) e Fontebuona, e a Pratolino con fermata fronte Poste/Biblioteca in piazza Demidoff. Si riportano anche gli orari dei mezzi in passaggio in località Olmo in direzione Mugello e direzione Firenze. Come sempre la situazione sarà monitorata per intervenire su eventuali criticità.
  2. Servizio 25A spezzato in due tronconi, servizio 25 alto tra Pratolino e La Lastra, e servizio “basso” tra piazza della Libertà e Parcheggio Faentina (capolinea linea 1), con interscambio all’incrocio tra Bolognese e Salviati, percorrendo a piedi il tratto di cantiere di circa 300m. Orari sul sito di AT: https://www.at-bus.it/it/linee-e-orari/firenze-urbano-25
  3. Sarà comunque possibile a tutti gli abbonati sui servizi AT di usufruire del treno senza sovrapprezzi.

Si ringraziano le Amministrazioni e  i residenti dei Comuni interessati dalle modifiche di viabilità per essersi adoperati per mitigare per quanto possibile i disagi, e gli operatori dei servizi TPL per la disponibilità dimostrata a venire incontro alle richieste.

Ultimo aggiornamento: 02/07/2025, 15:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri