A chi è rivolto
La richiesta di iscrizione al servizio di trasporto scolastico è rivolta alle famiglie degli studenti che frequentano le scuole del Comune e che necessitano di un servizio di trasporto per agevolare gli spostamenti verso e da scuola. È destinato a coloro che abitano in zone non servite da altri mezzi di trasporto pubblico entro un determinato raggio. Le famiglie che risiedono nel Comune e che desiderano utilizzare il servizio possono compilare il modulo di richiesta online e fornire la documentazione richiesta per l'iscrizione.
Descrizione
Modalità di fruizione
Scuola:
- Gli alunni saranno prelevati e riportati esclusivamente alle fermate stabilite dal Comune, che saranno segnalate con appositi cartelli.
- A tutti gli alunni verrà rilasciato un tesserino di riconoscimento, da esibire al personale di controllo. Sul tesserino degli alunni della scuola materna saranno riportati i nominativi delle persone maggiorenni delegate al ritiro del bambino.
- Le famiglie degli alunni delle scuole elementari e medie si assumono in proprio la responsabilità di prelevare il figlio alla fermata valutando i modi e le forme più appropriate nel caso specifico.
- Gli alunni della scuola materna, che non saranno ritirati alla fermata dalle persone delegate verranno riaccompagnati alla scuola, dove resteranno in attesa dei genitori.
- In caso di neve, nelle località dove non viene effettuato il servizio di trasporto in andata, non sarà garantito il ritorno agli alunni accompagnati direttamente dai genitori.
- Gli orari del trasporto saranno resi pubblici all'inizio di ogni anno scolastico.
- Qualora la famiglia decidesse di non avvalersi più del servizio di trasporto scolastico, dovrà darne comunicazione scritta all'ufficio scuola del Comune, la disdetta avrà effetto dal primo giorno del mese successivo. In caso di mancata comunicazione la famiglia dovrà versare l'importo totale.
- Le ricevute dei versamenti devono essere conservate per due anni per consentire eventuali controlli.
Per Scuola Elementare:
- Deve essere presentata domanda all'inizio del 1° anno di scuola Elementare su appositi moduli all'Ufficio Scuola del Comune entro il 30 giugno.
- Gli alunni saranno consegnati dai genitori direttamente al personale incaricato a partire dalle ore 7.50
Post Scuola Elementare:
- Gli alunni saranno prelevati direttamente nelle classi dal personale incaricato al termine delle lezioni, alle ore 12.25 e successivamente alle ore 14.25 o 15.25 consegnati direttamente ai genitori.
- Qualora la famiglia decidesse di non avvalersi più del servizio di Post scuola, dovrà darne comunicazione scritta all'ufficio scuola del Comune, la disdetta avrà effetto dal primo giorno del mese successivo. In caso di mancata comunicazione la famiglia dovrà versare l'importo totale.
Come fare
Puoi richiedere l'iscrizione al trasporto scolastico online, oppure recandoti presso l'ufficio competente.
Per presentare la domanda di iscrizione al servizio devi seguire i seguenti passaggi: clicca sul pulsante "Accedi on line" sottostante, effettua l'accesso tramite le credenziali SPID, verifica i tuoi dati personali, compila il modulo in tutte le sue parti e finalizza l'invio dell'istanza.
Modalità di richiesta
- Deve essere presentata domanda, con apposito modulo, all'inizio di ogni ciclo scolastico (1° anno scuola Materna, 1° anno scuola elementare e 1° anno scuola media) all'ufficio scuola del Comune entro il 30 di giugno, con allegata una foto-tessera dell'alunno
- deve essere effettuato il versamento della quota di compartecipazione in due rate, tramite la Tesoreria Comunale o versamento sul bollettino di c/c postale che sarà inviato alle famiglie.
- Sarà possibile ottenere eventuali tariffe agevolate presentando il certificato ISEE, in corso di validità, entro il 31 luglio di ogni anno. Le famiglie potranno usufruire del servizio per i soli viaggi di andata o ritorno, corrispondendo il 50% della quota di contribuzione, esclusivamente in caso di disponibilità di posti sullo scuolabus.
Cosa serve
Per richiedere l'iscrizione al servizio di trasporto scolastico sono necessari i seguenti requisiti e documenti:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale)
- Documentazione attestante eventuali disabilità
- Eventuale permesso di soggiorno del genitore che presenta la richiesta
- ISEE in corso di validità
Cosa si ottiene
Attraverso l'iscrizione al servizio di trasporto scolastico, si ottiene l'opportunità di usufruire di un servizio di trasporto dedicato agli studenti che frequentano le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I° grado nel territorio comunale.
Tempi e scadenze
I tempi e le scadenze per la richiesta di iscrizione al servizio di trasporto scolastico sono riportati di seguito. Al termine della presentazione delle domande, la graduatorie saranno disponibili entro 30 giorni
Apertura domande trasporto scolastico
Termine domande trasporto scolastico
Quanto costa
La presente richiesta di iscrizione al servizio non prevede alcun costo.
Bambini con L 104 sono esenti da qualsiasi pagamento
Il costo del canone mensile, dopo l'avvenuta comunicazione da parte del Comune di accesso in graduatoria è variabile secondo le fasce ISEE riportate di seguito:
Quote di contribuzione:
Fasce | Certificazione ISEE compresa tra | Tariffa |
1° | € 0 – € 5.000,00 | € 50,00 |
2° | € 5.000,01 – € 7.000,00 | € 100,00 |
3° | € 7.00,01 – € 11.000,00 | € 120,00 |
4° | € 11.000,01 - € 15.000,00 | € 140,00 |
5° | € 15.000,01 - € 18,000,00 | € 160,00 |
6° | € 18.000,01 - € 22.000,00 | € 180,00 |
7° | € 22.000,01 - € 25.000,00 | € 200,00 |
8° | € 25.000,01 - € 27.000,00 | € 220,00 |
9° | € 27.000,01 - € 30.000,00 | € 240,00 |
10° | € 30.000,01 - € 32.500,00 | € 260,00 |
11° | oltre € 32.500,01 | € 280,00 |
Documenti
Statuto e Regolamenti
Regolamento servizi scolastici
Modulistica
Disdetta Servizi scolastici
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio:
Ulteriori informazioni
ESONERO DAL PAGAMENTO DEI SERVIZI
Le famiglie residenti che intendono ottenere l'esonero dal pagamento dei servizi per motivi collegati a comprovate ed eccezionali condizioni di disagio economico, devono inoltrare la richiesta al Sindaco in carta libera su apposito modello, con allegata la certificazione ISEE e una relazione dell'assistente sociale.
MANCATO PAGAMENTO DELLE QUOTE DI COMPARTECIPAZIONE AI SERVIZI
A coloro i quali non provvedessero al pagamento delle quote di compartecipazione richieste, verrà inviato, a cura dell’Ufficio Scuola, un sollecito con richiesta di versare quanto dovuto entro 10 giorni dalla data di ricevimento del medesimo - con l'avvertimento che, in difetto, sarà dato corso alla procedura per la riscossione coattiva in applicazione del D.P.R. 28.1.88 n. 43.
QUANDO E DOVE SI PRESENTANO LE DOMANDE
Le domande si presentano all'Ufficio Scuola del Comune, Piazza Corsini, 3 tel. 055 5002438/54 dal 1 al 30 giugno nei giorni di apertura al pubblico.