Protezione Civile
La protezione civile tutela l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi.
Competenze
- Previsione: attività dirette all'identificazione degli scenari di rischio probabili e, ove possibile, al preannuncio, al monitoraggio, alla sorveglianza e alla vigilanza in tempo reale degli eventi e dei conseguenti livelli di rischio attesi
- Prevenzione: attività volte a evitare o a ridurre al minimo la possibilità che si verifichino danni conseguenti agli eventi (allertamento, pianificazione dell'emergenza, formazione, diffusione della conoscenza e informazione alla popolazione, esercitazione)
- Soccorso: attuazione degli interventi integrati e coordinati diretti ad assicurare alle popolazioni colpite ogni forma di prima assistenza
- Superamento dell'emergenza: consiste unicamente nell'attuazione, coordinata con gli organi istituzionali competenti, delle iniziative necessarie e indilazionabili volte a rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Ricognizione danni ai privati per Eventi Meteorologici Febbraio-Marzo 2025
- Aggiornamento lavori di messa in sicurezza
- Interdizione area Vaglia Sud per operazioni di disgaggio
- Aggiornamento sulla Situazione Meteo e Movimenti Franosi
-
Vedi altri 6
- Modifica delle limitazioni al transito in via di Paterno
- Riattivazione navette COLBUS Vaglia-Bivio Paterno
- Situazione dei principali Movimenti Franosi sul territorio Comunale
- Modifiche TPL 23/24 Aprile per chiusura SS65
- Orari straordinari trasporto scolastico 23/24 Aprile 2025
- Servizio TPL Sabato 19 e Lunedì 21 Aprile