Contenuti in evidenza

Protezione Civile

Dettagli del documento

La protezione civile coordina interventi per prevenire e gestire emergenze, garantendo sicurezza e supporto alla popolazione in caso di disastri.

Tipo documento:
  • Documento (tecnico) di supporto

Descrizione

La Protezione Civile è una materia disciplinata a livello nazionale dal Decreto Legislativo 224 del 2 gennaio 2018 (c.d. codice di protezione civile) e dalle normative regionali. L'attività di Protezione Civile comunale, quale tassello essenziale nella più ampia cornice nazionale e in sinergia con le altre componenti, svolge attività tese alla previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, alla gestione delle emergenze ed al loro superamento. Il Piano Comunale di protezione civile è lo strumento mediante il quale vengono svolte le attività di previsione dei rischi e di prevenzione, in relazione al contesto territoriale, pianificando nei limiti del possibile le esigenze di allertamento locale.

Le tipologie di eventi si distinguono in:

  1. emergenze connesse con eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall'attività dell'uomo fronteggiabili dai singoli enti in via ordinaria;
  2. emergenze come sopra che per loro natura o estensione comportano l'intervento coordinato di più enti fronteggiabili con poteri straordinari disciplinati dalla Regione;
  3. emergenze di rilievo nazionale che in ragione della loro intensità debbono essere fronteggiati con immediatezza d'intervento e con poteri straordinari per un periodo limitato, di norma 12 mesi.

Il comune svolge la direzione dei soccorsi in relazione alle strutture di appartenenza.

Il comune di Vaglia si è dotato di una convenzione con l'Associazione V.A.B. (Volontari Antincendio Boschivo) che in supporto e sinergia alla struttura comunale svolge attività di pronto intervento ai fini di soccorso pubblico e mitigazione dei danni a seguito di evento calamitoso.

La V.A.B. è operativa H24 ed attivabile dal Ce.Si. (centro Situazioni) comunale al numero 055407777

 

Ufficio responsabile

Protezione Civile

La protezione civile tutela l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi.

Municipio di Vaglia

Piazza Corsini 3

Comune di Vaglia, 50036

Formati Disponibili

PDF

Licenza di Distribuzione

Pubblico Dominio

Ulteriori informazioni

VIGILANZA ANTINCENDIO

Si ricorda che dal 1° Luglio al 31 Agosto è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.

Per quanto riguarda la vigilanza e pronto intervento nelle aree boschive e rurali, il servizio A.I.B. (Antincendio Boschivo)  è garantito dalla Sala Operativa Regionale. Pertanto, per gli incendi che potrebbero svilupparsi nelle aree suddette è necessario immediatamente attivare la Sala Operativa Unificata al seguente numero:

  • 800425425 S.O.U.P. (Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Toscana);
  • contestualmente possono essere attivati i Carabinieri Forestali tramite i numeri 1515 o 112, ed i Vigili del Fuoco al 115;