Contenuti in evidenza

Allevamenti per autoconsumo

Dettagli del documento

Chiunque alleva o detiene animali anche ad uso privato delle specie animali domestici (bovini, ovini, caprini, suini, equidi, avicoli, cunicoli, selvaggina e apiari) deve effettuare la registrazione dell'allevamento al servizio veterinario competente .

Tipo documento:
  • Modulistica

Descrizione

La registrazione è obbligatoria e va comunicata direttamente al servizio di Sanità Pubblica Veterinaria dell'Azienda Sanitaria di Firenze (Setting Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza alimentare Nord Ovest) per mezzo dell'apposito modello, debitamente compilato (vedi Sezione "Allegati")

Deve essere, inoltre, effettuato un pagamento, secondo quanto previsto dal "TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI COMUNI A PIU’ AREE DI ATTIVITA’ DELLA PREVENZIONE COLLETTIVA" (vedi link "Registrazione allevamenti, capi di bestiame, insediamenti apiari anche per autoconsumo") a mezzo bollettino postale sul ccp n. 15437502, intestato ad AUSL Toscana Centro - Veterinaria Servizio Tesoreria (vedi Sezione "Allegati")

Il modulo, debitamente compilato e la ricevuta di pagamento (bollettino postale) devono essere recapitati o fatti pervenire agli uffici di Sanità Pubblica Veterinaria, con una dellle seguenti modalità:

  •  consegnandolo a mano, presso la sede di Sesto F.no, in Via Righi 8;
  •  a mezzo fax al 055 6930512;
  •  a mezzo e-mail: sicurezza.alimentare.nordovest@asf.toscana.it;
  •  a mezzo PEC: sicurezza.alimentarenordovest@postacert.toscana.it

IN ALTERNATIVA, la stessa documentazione, può essere presentata al Comune - Ufficio Ambiente, che provvederà all'inoltro a Sanità Pubblica Veterinaria per conto dell'utente.

Successivamente, gli stessi Uffici di Sanità Pubblica Veterinaria, comunicheranno il numero di autorizzazione rispetto a quanto richiesto.

Formati Disponibili

PDF

Licenza di Distribuzione

Pubblico Dominio