Contenuti in evidenza

Anagrafe canina

Dettagli del documento

I proprietari o detentori, a qualsiasi titolo, di cani, devono provvedere all'iscrizione dei medesimi all'anagrafe canina, entro i 60 giorni di vita.

Tipo documento:
  • Documento (tecnico) di supporto

Descrizione

Il cane è iscritto alla Banca Dati di Anagrafe Canina dopo l’identificazione, mediante l'inoculazione di microchip, effettuata da veterinario accreditato o presso la ASL.

L'inoculazione del microchip deve essere contestuale all'iscrizione.

Chiunque divenga responsabile di un cane in età superiore ai 60 giorni, al momento in cui ne entra in possesso, è tenuto a verificare che esso sia iscritto all'anagrafe canina ed identificato con tatuaggio o microchip.

In caso contrario, deve provvede alla immediata iscrizione del medesimo.

Per ulteriori informazioni e/o approfondimenti, rimandiamo al link dell'Azienda Sanitaria Fiorentina - Igiene Urbana Veterinaria

ASF Igiene Urbana Veterinaria - Ambulatorio veterinario di Borgo San Lorenzo, Viale Giovanni XXIII, 34

Orario: martedì dalle 10,30 alle 12,30.

Front office Igiene Urbana Veterinaria: 055 332301 (dal lunedì al venerdì 8,00 - 13,00 e 14,00 - 17,00, il sabato 8,00 - 12,00)

Call Center ASF: 840.003.003 (da fisso) - 199.175.955 (cellulare) digitando poi il tasto 9 per Igiene Urbana Veterinaria

Formati Disponibili

PDF

Licenza di Distribuzione

Pubblico Dominio

Ulteriori informazioni

Avvertenze

Variazioni

1. In caso di trasferimento di residenza anagrafica il responsabile del cane provvede a darne comunicazione alla ASL, territorialmente competente, per l'aggiornamento dei dati anagrafici;

2. In caso di trasferimento della proprietà o della detenzione a qualsiasi titolo ed a carattere non temporaneo, il cedente effettua la relativa comunicazione alla ASL - Igiene Urbana Veterinaria;

Le suddette comunicazioni possono essere Inviate all'Azienda Sanitaria di Firenze - Igiene Urbana veterinaria, con le seguenti modalità:

  •  a mezzo posta ordinaria all'indirizzo di Viale Corsica n. 4, Firenze;
  •  a mezzo e-mail: igiurbanavet@asf.toscana.it,
  •  a mezzo PEC: iuveterinaria@pec.asf.toscana.it;
  •  a mezzo fax al 055 352359

allegando, per entrambi i casi, il modello "Comunicazione Variazione Anagrafica", debitamente compilato seguendo le indicazioni contenute in "Documenti per i passaggi di proprietà".

Tale documentazione è consultabile e scaricabile dalla Sezione "Allegati".