Descrizione
La Processionaria è una farfalla le cui larve si sviluppano sulle conifere, in particolare sui pini.
Le larve della Processionaria sono dannose per le piante e pericolose per gli uomini, i loro peli urticanti possono causare reazioni epidermiche e, in casi peggiori, anche allergiche.
In autunno-inverno, le larve sono posizionate con i loro nidi sugli alberi, questo è il momento più opportuno per effettuare interventi di bonifica e difesa: l'asportazione e la bruciatura dei nidi, il trattamento delle piante a base di Bacillus thuringienis varietà kurstaki.
Con l'arrivo della primavera le larve, muovendosi in lunghe file, raggiungono il terreno per trasformarsi in crisalidi.
Si raccomanda molta attenzione quando si avvistano queste lunghe processioni sui tronchi e sul terreno: è pericoloso cercare di raccogliere o uccidere le larve con mezzi non idonei.
In estate i nidi rimangono vuoti , ma è ugualmente pericoloso rimuoverli per la presenza all'interno di peli urticanti.
La Processionaria, con la fine dell'estate, ricomincia il suo ciclo vitale: dalle crisalidi fuoriescono le farfalle che depongono le uova che, a loro volta, daranno vita a nuove larve.