Descrizione
Documentazione da presentare
-
Rilascio del passaporto
- Prendere l’appuntamento on-line all’indirizzo: www.passaportonline.poliziadistato.it
- Modulo per la richiesta di passaporto per maggiorenni o per minorenni (i moduli sono diversificati)
- 2 fotografie formato tessera identiche, recenti, frontali, a volto scoperto e a sfondo bianco ( chi indossa occhiali da vista può rimuoverli al fine di evitare riflessi di luce o ombre)
- 1 marca per contributo amministrativo di € 73,50 · attestazione di versamento di € 42,50 sul c.c.p. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro con la causale “importo per rilascio del passaporto elettronico”
- il passaporto scaduto (solo per coloro che ne sono in possesso) o copia della denuncia di furto o smarrimento · assenso del coniuge o convivente (se il richiedente ha figli minori di anni 18 deve allegare la “dichiarazione di figli minori”) · assenso di entrambi i genitori (se il richiedente è minorenne i genitori devono firmare il Modulo per la richiesta e l’atto di assenso, su un modulo a parte) o nulla osta del giudice tutelare. Se il minore non ha compiuto 14 anni e deve viaggiare con persona diversa dai genitori bisogna compilare una “dichiarazione di accompagnamento” in carta libera presso la questura, la quale rilascerà un modello unificato da presentare alla frontiera unitamente al passaporto. ·
Validità del passaporto:
- per i maggiorenni anni 10;
- per i minori da 0 a 3 anni: anni 3;
- per i minori dai 3 ai 18 anni: anni 5.
- Impronte digitali dal compimento dei 12 anni di età da acquisire solo presso la Questura – Caserma Fadini – Via della Fortezza n. 17 – dal lun. al ven. dalle 8,30 alle 12,00 e giov. pom. dalle 15,00 alle 17,00. I minori di anni 12 sono esentati.