Descrizione
L’attività di raccolta di ramaglia e legna secca è consentita nei terreni boschivi di proprietà dell’Amministrazione Comunale, denominati GARENA e LUPAIA, entrambi situati nella frazione di Pratolino.
La raccolta della legna potrà essere effettuata dall’avente diritto dalle ore 8.00 alle ore 17.00 nell'anno silvano (01 settembre - 31 agosto) ad eccezione dei giorni concomitanti con il calendario di caccia.
L'Amministrazione Comunale, mediante questo stesso sito e tramite l'apposizione di appositi Avvisi, presso locali ed Uffici pubblici, pubblicizzerà i termini e le modalità di presentazione delle domande di autorizzazione alla raccolta.
L’amministrazione Comunale potrà rilasciare un numero massimo di 20 autorizzazioni annuali alla raccolta.
Nel caso in cui vengano presentate più istanze rispetto al numero massimo di autorizzazioni disponibili, verrà data priorità ai cittadini con reddito certificato dal modello ISEE più basso.
Al fine di garantire il principio di rotazione, l'autorizzazione non potrà essere rilasciata allo stesso avente diritto per due anni consecutivi.
E' fatta salva la riserva di n° 6 (sei) autorizzazioni ai cittadini con ISEE inferiore a € 10.632,94 o comunque al primo scaglione.
Modalità di richiesta
I cittadini interessati all’attività di raccolta di ramaglia e legna secca dovranno presentare richiesta all’Ufficio Ambiente del Comune di Vaglia, nel rispetto dei tempi e delle modalità indicate nell’apposito Avviso Pubblico, pubblicato annualmente nel mese di giugno.
Documentazione da presentare
Istanza come da allegato A, debitamente compilata e sottoscritta. Modello ISEE in corso di validità secondo le normative vigenti in materia.
Iter procedura
Le domande verranno esaminate dall’Ufficio Ambiente, a seguito del quale e previo comunicazione scritta, verranno poi rilasciate le autorizzazioni annuali agli aventi diritto.
L’Ufficio Ambiente fornirà, ai soggetti autorizzati (nel limite di 20) un cartellino di riconoscimento firmato e timbrato dal Responsabile del Servizio.
L’autorizzazione ha validità di un anno silvano (01 settembre - 31 agosto, ai sensi art. 8 Regolamento Forestale della Toscana 48/2003) con decorrenza a partire dall’anno del rilascio dell’autorizzazione stessa.
Costi
L’esercizio dell’attività di raccolta di ramaglia e legna secca è subordinato al rilascio da parte dell’Amministrazione Comunale di un permesso temporaneo annuale, dietro pagamento di un corrispettivo annuo pari ad € 20 a mezzo bonifico bancario e/o bollettino postale .