Contenuti in evidenza

Residenza

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Residenza

Novità

avvisi 17 Apr 2025

Proroga accensione impianti di riscaldamento

La Sindaca ha prorogato la possibilità di accensione degli impianti di riscaldamento fino alle 24 del 21 aprile.

avvisi 04 Apr 2025

Servizi demografici: CIE elettroniche temporaneamente sospese

CIE non disponibili per guasto tecnico. Solo cartacee urgenti. Seguiranno aggiornamenti. Ci scusiamo per il disagio.

Amministrazione

Servizi Demografici e Stato Civile

I Servizi Demografici sono un ufficio fondamentale che si occupa di gestire e aggiornare tutte le informazioni relative alla popolazione residente. In pratica, tengono traccia di chi vive nel comune e di tutti gli eventi vitali che lo riguardano.

Settore I – Affari generali, organi istituzionali, segreteria, servizi demografici, servizi alla persona e SUAP

Il settore Affari Generali e Istituzionali svolge un ruolo cruciale nell'organizzazione e nel funzionamento dell'ente locale. La sua attività è principalmente orientata alla gestione interna dell'amministrazione.

Servizi

Trasferimento residenza cittadini comunitari

A partire dall'11 aprile 2007 i cittadini comunitari che vogliono stabilirsi in Italia per più di tre mesi devono iscriversi all'Anagrafe del Comune di residenza

Numerazione civica

Chiunque ha costruito o ristrutturato un immobile ed il relativo passo carrabile è tenuto a richiedere il numero civico o a verificarlo, se non è certo della sua correttezza

Dichiarazione residenza di cittadini italiani provenienti da altro comune.

Il cittadino deve richiedere il trasferimento di residenza all'Ufficio Servizi Demografici entro 20 giorni dal trasferimento. Il responsabile delle convivenze comunica il trasferimento per chi entra nella convivenza.

Documenti

Dichiarazione della residenza nel territorio comunale

La dichiarazione di residenza è un documento che attesta il domicilio di una persona nel territorio comunale, necessaria per l'iscrizione anagrafica.

Documenti Trasferimento residenza cittadini comunitari

A partire dall'11 aprile 2007 i cittadini comunitari che vogliono stabilirsi in Italia per più di tre mesi devono iscriversi all'Anagrafe del Comune di residenza

Richiesta Dichiarazione Residenza di Cittadini Italiani provenienti da altro comune

La Dichiarazione di residenza nel territorio comunale è un documento che un cittadino deve presentare per ufficializzare il proprio trasferimento di residenza in un comune.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri