Chi può richiedere il contributo?
Nuclei familiari residenti nei Comuni riconosciuti in stato di emergenza (Delibera CdM del 9 aprile 2025), la cui abitazione principale risulti:
- Allagata, franata o danneggiata (anche temporaneamente inagibile);
- Sgomberata per ordine delle autorità competenti;
- Che hanno trovato sistemazione autonoma (presso amici, parenti, albergo, ecc.).
Durata del contributo
- A partire dalla data di sgombero;
- Fino al rientro nell’abitazione o a una sistemazione stabile;
- Comunque entro la fine dello stato di emergenza.
Come presentare domanda
- Scaricare e compilare il Modello A1, allegato all’Ordinanza Commissariale n. 62 del 30/05/2025.
- Presentare la domanda al Comune dove si trova l’immobile danneggiato entro il 7 luglio 2025, con una delle seguenti modalità:
- A mano presso gli uffici comunali;
- Posta raccomandata A/R;
- PEC (Posta Elettronica Certificata).
⚠️ È ammessa una sola domanda per nucleo familiare.
Informazioni e moduli
📎 Vai alla pagina della Regione Toscana
Supporto del Comune
Il Comune è a disposizione per assistenza nella compilazione e invio della domanda.
Sportello continuo
Sportello su appuntamento fino a venerdì 04.07 dalle 9:00 alle 13:00
Palazzo comunale, piazza Corsini 3, 50036 Firenze – piano terra
N.B. Per prenotare telefonare al 055 500 2434
Sportello informativo fino a venerdì 04.07 dalle 9:00 alle 13:00
Numero di telefono: 055 500 2434
Mail: protezionecivile@comune.vaglia.firenze.it
Per le informazioni generiche sul servizio è possibile contattare anche il centralino 055 500 241
Vai alla pagina: https://comune.vaglia.fi.it/novita/supporto-per-la-domanda-di-contributo-per-i-danni-subito-a-seguito-degli-eventi-di-febbraio-marzo/