Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 65 del 15 settembre 2025 è stato approvato il nuovo Regolamento dei Servizi Educativi per la prima infanzia che va a sostituire il precedente ormai risalente all’anno 2014.
L’iter per la stesura del nuovo Regolamento è stato particolarmente articolato e complesso., anche perché è stato il frutto di una pratica amministrativa condivisa attraverso il Coordinamento Pedagogico della Zona Fiorentina Nord Ovest di cui il Comune di Vaglia è membro effettivo.
Da ottobre 2024 ad aprile 2025 il Coordinamento ha intrapreso un percorso volto a rafforzare la coesione e la condivisione di pratiche finalizzato alla stesura di un nuovo Regolamento Zonale dei Servizi Educativi per la prima infanzia, e lo stesso ha coinvolto oltre 40 professionisti tra coordinatori pedagogici comunali, personale degli uffici di competenza e dei SUAP.
Il nuovo Regolamento Zonale, nel quadro delle disposizioni di cui agli artt. 3, 4 e 4 bis della Legge Regionale Toscana n. 32 del 26/07/2002 e ss.mm.ii. e di cui al titolo III del DPGR Toscana n. 41/R del 30 luglio 2013 e ss.mm.ii. disciplina il funzionamento del sistema dei servizi educativi per la prima infanzia presenti nel territorio regionale, compresi quelli della Zona Fiorentina Nord Ovest.
Nella stesura del nuovo Regolamento Zonale dei Servizi Educativi per la prima infanzia, per il Coordinamento zonale
- a) gli obiettivi perseguiti sono stati:
- il definire principi omogenei per la creazione di criteri qualitativi e di procedure omogenee nei comuni della zona;
- integrare e condividere le buone pratiche già presenti nelle varie realtà territoriali valorizzandone le esperienze;
- garantire qualità assicurando equità nell’accesso ai servizi educativi per tutti i bambini;
- b) i principi chiave alla base del Nuovo Regolamento sono:
- la centralità del bambino spostando il focus sull’accoglienza e sul benessere di tutti i bambini;
- la trasparenza nelle procedure amministrative per l’autorizzazione e l’accreditamento dei servizi;
- il rafforzamento della governance territoriale implementando il ruolo del Coordinamento e la sua supervisione a livello zonale,
- accentuare il ruolo delle famiglie attraverso il loro coinvolgimento attivo nel processo educativo;
- c) che l’impatto atteso per la Zona Fiorentina Nord-Ovest è:
- l’incremento della qualità del sistema integrato dei servizi educativi della prima infanzia;
- la diffusione delle esperienze positive mediante la condivisione ed il supporto reciproco tra i comuni del Coordinamento;
- il consolidamento delle reti territoriali accentuando la collaborazione fra i diversi attori del sistema educativo;
- d) nell’impostazione del nuovo Regolamento zonale ai TITOLI V e VI è stata espressamente prevista una sezione personalizzabile da ogni Comune del Coordinamento, in base alle proprie esigenze e considerando la possibilità di ampliare gli indirizzi programmatici peculiari di ogni realtà locale.
Ovviamente il Comune di Vaglia ha scelto di personalizzare i TITOLI V e VI andando così ad aggiornare ed attualizzare il precedente Regolamento del 2014.
Successivamente la Giunta Comunale con Deliberazione n .91 del 30/09/2025 ha approvato alcune rettifiche e modifiche al PIANO EDUCATIVO COMUNALE (PEC) allineando i riferimenti normativi del Piano al nuovo Regolamento dei Servizi Educativi, ed integrando alcuni punti che mancavano nella prima versione.
Il PEC è nei fatti lo strumento pratico per le famiglie per comprendere come si accede al servizio, quali sono i criteri per l’attribuzione dei punteggi per l’ammissione, come è strutturato il servizio e quali sono le modalità della contribuzione. Prima di ogni anno educativo viene approvato dalla Giunta Comunale, ed è il documento strategico per l’indizione del Bando annuale di ammissione al servizio.