Contenuti in evidenza

Trasparenza amministrativa

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Trasparenza amministrativa

Novità

avvisi 24 Apr 2025

Revisione dinamica delle Liste Elettorali

Dal 1 al 5 Maggio saranno depositati in Segreteria Comunale elenchi degli elettori iscritti e degli elettori cancellati dalle Liste Elettorali.

avvisi 24 Apr 2025

Consiglio Comunale 29 Aprile 2025

Seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Vaglia il 29 Aprile 2025 ore 21:00 , in Sala Consiliare.

notizie 27 Nov 2024

Consiglio Comunale

Seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Vaglia il 28 novembre 2024 alle 18:00, in Sala Consiliare.

Amministrazione

Commissione Consiliare Controllo e Garanzia

La Commissione consiliare di Controllo e Garanzia, istituita con atto consiliare n. 56/CC del 30.9.2009, è stata rinnovata con atto n. 25 del 26.06.2024

Commissione Consiliare n°3

Ai sensi dell’art. 18, comma 6, del vigente Regolamento del Consiglio comunale, approvato con atto consiliare n. 27 del 29 maggio 2003.

Commissione Consiliare n°2

Ai sensi dell’art. 18, comma 6, del vigente Regolamento del Consiglio comunale, approvato con atto consiliare n. 27 del 29 maggio 2003.

Servizi

Autocertificazione

L' autocertificazione è la facoltà riconosciuta ai cittadini di attestare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni, stati, fatti e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni.

Richiesta accesso agli atti

L'accesso agli atti è il diritto di prendere visione ed estrarre copia di documenti o atti amministrativi.

Documenti

Data Protection Officier (RDP – DPO)

I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) sono stati comunicati al Garante della Privacy.

Bollettino diritti di Segreteria

Il bollettino diritti di Segreteria è un documento che attesta il pagamento delle spese per servizi amministrativi in vari procedimenti.

Avviso sospensione termini procedimenti amministrativi

A causa delle misure anti-COVID-19, il lavoro agile è diventato la norma, con gli uffici operativi solo per servizi indifferibili. Comunicazioni e pratiche si gestiscono tramite PEC e telefono.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri