Fu un momento di altissimo valore storico e civile, reso possibile dal coraggio dei partigiani, dall’impegno della popolazione e dal sacrificio di coloro che lottarono per restituire al nostro Paese dignità, libertà e pace.
Oggi più che mai, questa ricorrenza assume un significato profondo e attuale. In un contesto mondiale ancora segnato da conflitti e oppressioni – come testimoniano le tragiche vicende in Ucraina e nella Striscia di Gaza – ribadiamo con fermezza che la libertà non è un diritto acquisito, ma un bene prezioso da tutelare quotidianamente, attraverso la memoria, la consapevolezza e l’impegno civico.
Il Comune di Vaglia invita la cittadinanza a un momento di riflessione condivisa, affinché il ricordo del passato possa orientare le scelte del presente e del futuro. La memoria della Liberazione non è solo patrimonio storico, ma responsabilità collettiva, necessaria per costruire una società giusta, solidale e pacifica.
Vaglia, 8 settembre 2025
L’Amministrazione Comunale di Vaglia
(nella foto, “A 240-mm howitzer crosses a road fill while moving up near Vaglia” da "Fifth Army history. Part VII_the Gothic Line. Chapter III”, US Army)