Contenuti in evidenza

Presentazione tesi di laurea in biblioteca

Dettagli della notizia

Il Comune di Vaglia offre gratuitamente i locali della biblioteca per presentazioni di tesi di laurea. Un'opportunità unica per i neolaureati di condividere il proprio lavoro con la comunità e ricevere un riconoscimento.

Data:

10 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Una nuova opportunità nel Comune di Vaglia rivolta a tutti i neolaureati.

L'amministrazione, nell'ottica di una forma di riconoscimento "circolare", ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente i locali della biblioteca per la presentazione delle tesi di laurea.

L'obiettivo è quella di permettere agli studenti di presentare alla comunità il risultato del proprio lavoro, svolto nel corso degli anni, che vede il giorno della tesi come giorno finale di completamento di un percorso, ma a sua volta, permettere alla cittadinanza di conoscere esperienze virtuose di persone che hanno completato gli studi, in un'ottica di riconoscimento vicendevole. L'intento è quello di ribadire l'importanza del diritto allo studio e diffondere una cultura che promuova lo studio come percorso di crescita non solo professionale, ma anche personale.

Coloro che sono interessati possono scrivere a biblioteca@comune.vaglia.firenze.it. Le richieste dovranno pervenire almeno 15 giorni prima della data di interesse per la presentazione della tesi indicando altresì:

giorno, ora e durata dell’iniziativa;
necessità tecniche e strumentazione audiovisiva espressamente indicata fra le apparecchiature in dotazione della sala stessa;
argomento della tesi da presentare

Le richieste inoltre dovranno contenere:

  • a) relazione illustrativa del programma di tesi, della loro rilevanza sociale e territoriale, dei relativi destinatari e fruitori;
  • b) contenere l’ impegno da parte del concessionario dei locali di assunzione di ogni responsabilità derivante dall'utilizzo dei locali e delle attrezzature, di risarcimento degli eventuali danni arrecati.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla biblioteca, chiamando questo numero: 055/409537.

Ultimo aggiornamento: 02/09/2024, 16:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri