A chi è rivolto
I cittadini che hanno a disposizione un piccolo giardino o un'area a verde possono richiedere una compostiera per utilizzare gli scarti di cucina (vegetali) e i residui di sfalci e potature per la produzione di compost utilizzabile come fertilizzante in giardino o per l'invasatura di piante
Come fare
Riguardo la compostiera, l'utente dovrà farne richiesta direttamente ad Alia Servizi ambientali Spa (Vedi link ad Alia Spa) cliccando sul pulsante "Dillo ad Alia", scegliendo poi una delle due opzioni disponibili:
- scrivere utilizzando l'apposito form
- chiamare il numero verde 800.888.333 da telefono fisso - 199.105.105 da cellulare.
Cosa serve
Documenti che servono:
- Modulo richiesta riduzioni TARI
- Idoneo documento
Cosa si ottiene
Alia dovrà attestare, con idoneo documento, la consegna della compostiera ai fini dell'aggiornamento dell'Utenza e della prevista riduzione TARI.
Tale documento, assieme al modello per la richiesta di riduzione della Tari, dovrà essere fatto pervenire all’Ufficio Tributi, secondo quanto disposto dal Regolamento Tari vigente, in una delle seguenti modalità:
- al Protocollo del Comune
- a mezzo fax: 055 407545
- a mezzo e-mail: tributi@comune.vaglia.firenze.it
- a mezzo PEC: comune.vaglia@postacert.toscana.it
In seguito a tale comunicazione, al fine di poter concedere la riduzione prevista, sarà necessario un sopralluogo della Polizia Municipale, atto a verificare il corretto uso della compostiera, il cui esito, verrà poi comunicato all'Ufficio Tributi per poter dar seguito (in caso di esito positivo) alla prevista riduzione.
L'utilizzo della compostiera dà diritto alla riduzione del 20% sulla quota variabile della TARI, secondo quanto disposto dal vigente Regolamento TARI
La riduzione sarà riconosciuta a partire dall’anno successivo rispetto a quello in cui è maturata.
Qualora l’utente, fosse già in possesso di una compostiera, dovrà recarsi all’Ufficio Tributi per presentare richiesta ai fini della riduzione TARI.
I cumuli, le concimaie etc., sono da considerarsi alla stregua di una compostiera.
Tempi e scadenze
Saranno fornite tutte le informazioni necessarie su modalità e tempi di consegna (gratuita).
Quanto costa
Richiesta Gratuita
Documenti
Statuto e Regolamenti
Regolamento TARI
Documento (tecnico) di supporto
Guida compostaggio domestico
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio:
Ulteriori informazioni
Avvertenze
Le agevolazioni saranno mantenute soltanto a coloro che utilizzano effettivamente la compostiera e nel modo corretto.
A tale scopo sono previste verifiche periodiche presso le utenze, atte ad appurare quanto sopra da parte della P.M. e/o da parte del gestore del servizio di raccolta rifiuti, Alia Servizi Ambientali.
Link esterni: