Contenuti in evidenza

Bonus elettrico

  • Servizio attivo

Il bonus energetico, introdotto dal Governo con D.M. 28.12.2007, riduce le spese per energia elettrica ai clienti domestici in difficoltà economica o fisica.


A chi è rivolto

PER DISAGIO ECONOMICO

Il richiedente deve essere un cliente domestico titolare di un contratto di fornitura  elettrica,  appartenente ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a:

  • Euro 8.107,50
  • Euro 20.000,00 con 4 o più figli a carico

DISAGIO FISICO

Cliente domestico presso il quale vive un soggetto in gravi condizioni di salute, mantenuto in vita da apparecchiature domestiche elettromedicali, senza limitazioni di reddito, residenza e potenza impegnata.

 

Descrizione

Si tratta di un'agevolazione sulle tariffe energetiche introdotta dal Governo con D.M. del 28.12.2007. Il bonus è una riduzione della spesa sostenuta dei clienti domestici per la fornitura di energia elettrica e può essere erogato per disagio economico e per disagio fisico.

Come fare

La domanda deve essere presentata al comune di residenza e rinnovata annualmente entro l'undicesimo mese dell'agevolazione in corso di fruizione.

Il Bonus per disagio fisico non è soggetto al rinnovo annuale

Cosa serve

Documenti che 0ccorrono:

  • Modulo di domanda nuova o di rinnovo debitamente compilato
  • Copia fronte retro di documento identità
  • Copia attestazione ISEE in corso di validità
  • In caso di delega, delega dell'intestatario con copia del documento del delegante
  • Per disagio fisico occorre certificazione ASL, secon il fac-simile di allegato ASL fornito da SGATE
  • Copia dell'ultima fattura relativa alla fornitura

Cosa si ottiene

Agevolazione sulle tariffe energetiche

Tempi e scadenze

La richiesta, dopo i controlli da parte del comune, viene inoltrata tramite piattaforma SGATE all'azienda fornitrice che restituisce l'esito. Se l'esito è positivo, l'agevolazione verrà applicata dopo due mesi dalla data di presentazione, la riduzione sarà evidenziata nella fatture.

Quanto costa

La Richiesta del Servizio non prevede nessun Costo

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Politiche Sociali

L'ufficio Politiche sociali si occupa di promuovere il benessere e l'inclusione sociale dei cittadini, fornendo una rete di servizi e prestazioni personalizzate.

Ulteriori informazioni

Eventuali variazioni che intervengono durante i 12 mesi di durata dell'agevolazione, relative al numero dei componenti familiari o alla situazione reddituale possono essere comunicate soltanto al momento del rinnovo. Solo in caso di cambio di residenza il cittadino deve presentare il modulo di variazione di residenza.

Normativa di riferimento

  • DM del 28.12.2007 e ss.mm.

Modulistica SGATE

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali

Telefono: 055 5002459

Email: servizi.persona@comune.vaglia.firenze.it

Unità Organizzativa Responsabile

Politiche Sociali

L'ufficio Politiche sociali si occupa di promuovere il benessere e l'inclusione sociale dei cittadini, fornendo una rete di servizi e prestazioni personalizzate.

Municipio di Vaglia

Piazza Corsini 3

Comune di Vaglia, 50036

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri