A chi è rivolto
Il richiedente deve essere un cliente domestico che utilizza gas naturale con un contratto di fornitura diretto o condominiale, appartenente ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a:
- Euro 8.107,50
- Euro 20.000,00 con 4 o più figli a carico
Come fare
La domanda deve essere presentata al comune di residenza e rinnovata annualmente entro l'undicesimo mese dell'agevolazione in corso di fruizione.
Cosa serve
Documenti da presentare:
- Modulo di domanda nuova o di rinnovo debitamente compilato
- Copia fronte retro di documento identità
- Copia attestazione ISEE in corso di validità
- In caso di delega, delega dell'intestatario con copia del documento del delegante
- Copia dell'ultima fattura intestata al richiedente o, in caso di impianto centralizzato, al condominio
Cosa si ottiene
Agevolazione sulle tariffe energetiche
Tempi e scadenze
La richiesta, dopo i controlli da parte del comune, viene inoltrata tramite piattaforma SGATE all'azienda fornitrice che restituisce l'esito. Se l'esito è positivo l'agevolazione inizierà dopo due mesi, la riduzione verrà evidenziata nelle fatture.
Quanto costa
La richiesta del servizio non prevede nessun costo
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio:
Ulteriori informazioni
Eventuali variazioni che intervengono durante i 12 mesi di durata dell'agevolazione, relative al numero dei componenti familiari o alla situazione reddituale possono essere comunicate soltanto al momento del rinnovo. Solo in caso di cambio di residenza il cittadino deve presentare il modulo di variazione di residenza.
Normativa di riferimento
- DM del 28.12.2007 e ss.mm.