Contenuti in evidenza

Contributi a integrazione canone di locazione

  • Servizio attivo

I contributi a integrazione del canone di locazione sono somme di denaro erogate per sostenere le famiglie che hanno difficoltà a pagare l'affitto della propria abitazione.


A chi è rivolto

Sono stabiliti dalla Regione Toscana ed indicati nel bando di concorso; in generale, è possibile tuttavia sintetizzarli nel modo seguente:

  • a) residenza anagrafica nel Comune di Vaglia;
  • b) non titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano o all'estero, fatto salvo il caso di titolarità di proprietà assegnate in sede di separazione giudiziale al coniuge ovvero di titolarità pro-.quota di diritti reali dei quali sia documentata la non disponibilità
  • c) contratto di locazione per abitazione principale , situata nel Comune di Vaglia,   regolarmente registrato o depositato per la registrazione  il cui canone incida:
  1. in misura non inferiore al 14% sull’ISE del nucleo familiare  non superiore a due pensioni minime INPS ( FASCIA A);
  2.  in misura non inferiore al 24% sull’ISE del nucleo familiare (FASCIA B);
  • d) avere l’ISE per l'anno di riferimento,  non superiore all’importo  limite indicato nel  bando.

Come fare

Presentare domanda di partecipazione al bando su apposito modulo predisposto dal Comune e disponibile su questo sito o presso l'Ufficio Servizi Sociali unitamente all’attestazione ISEE.
Nel modulo sono indicati i requisiti di partecipazione e le condizioni per l'attribuzione dei punteggi.

Cosa serve

Documenti da presentare

  • Domanda di Partecipazione
  • Attestazione Isee

Cosa si ottiene

Contributi a integrazione canone di locazione

Tempi e scadenze

Sulla base delle indicazioni che ogni anno la Regione Toscana fornisce, l'Amministrazione Comunale provvede ad emanare un bando di concorso.
L'Ufficio competente cura l'istruttoria delle domande, provvede ad attribuire un punteggio sulla base della situazione documentata dall'interessato e forma la graduatoria provvisoria e viene affissa all’Albo Pretorio per trenta giorni consecutivi.
Nei trenta giorni successivi alla pubblicazione gli interessati possono presentare le opposizioni.
La Commissione Comunale appositamente costituita valuta le opposizioni e forma la graduatoria definitiva.
Il contributo viene erogato sulla base del finanziamento trasferito dalla Regione a tutti i nominativi presenti in graduatoria, fino alla concorrenza dell'importo riconosciuto al Comune di Vaglia, dietro presentazione delle ricevute di affitto.

Quanto costa

La  Richiesta  non prevede nessun costo ma potrebbero esserci spese per la gestione della richiesta.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Politiche Sociali

L'ufficio Politiche sociali si occupa di promuovere il benessere e l'inclusione sociale dei cittadini, fornendo una rete di servizi e prestazioni personalizzate.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

  • Art. 11 della legge 9.12.1998, n°431.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali

Telefono: 055 5002459

Email: servizi.persona@comune.vaglia.firenze.it

Unità Organizzativa Responsabile

Politiche Sociali

L'ufficio Politiche sociali si occupa di promuovere il benessere e l'inclusione sociale dei cittadini, fornendo una rete di servizi e prestazioni personalizzate.

Municipio di Vaglia

Piazza Corsini 3

Comune di Vaglia, 50036

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri