Politiche Sociali
L'ufficio Politiche sociali si occupa di promuovere il benessere e l'inclusione sociale dei cittadini, fornendo una rete di servizi e prestazioni personalizzate.
Competenze
- Valutazione dei bisogni: L'assistente sociale effettua una valutazione accurata della situazione di ogni singolo cittadino, individuando i bisogni e le risorse disponibili.
- Erogazione di prestazioni economiche: Vengono erogati assegni sociali, contributi per l'affitto, buoni spesa e altre forme di sostegno economico per far fronte a situazioni di difficoltà economica.
- Servizi domiciliari: Vengono offerti servizi di assistenza domiciliare per anziani, disabili e persone non autosufficienti, al fine di favorire la permanenza al proprio domicilio.
- Supporto alle famiglie: Vengono forniti servizi di consulenza e sostegno alle famiglie in difficoltà, con particolare attenzione ai minori e ai nuclei familiari con problematiche socio-educative.
- Promozione dell'autonomia: Vengono attuati interventi per promuovere l'autonomia delle persone, favorendo l'integrazione sociale e lavorativa.
- Prevenzione del disagio: Vengono realizzati progetti e iniziative per prevenire il disagio sociale, come ad esempio corsi di formazione, attività di gruppo e interventi di mediazione familiare.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Servizi Offerti
Assistenza sociale
Assegnazione di alloggi ERP
L'entrata in vigore la legge regionale n. 41/2015 ha modificato sostanzialmente la legge regionale n. 96/1996 che disciplina l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Assistenza sociale
Assegno di maternità
L'assegno di maternità è una forma di sostegno economico per le madri prive di tutela previdenziale o tutelate in maniera parziale.
Assistenza sociale
Assegno per nuclei familiari numerosi
L' assegno per il nucleo familiare è una forma di sostegno economico per i nuclei familiari in cui sono compresi almeno 3 ( tre) figli minori e il cui reddito corrisponde ai parametri previsti dalla vigente normativa.
Assistenza agli invalidi
Assistenza domiciliare
ll servizio di assistenza domiciliare è rivolto agli anziani e alle persone non autosufficienti ultra65enni e a persone temporaneamente non autosufficienti.
Assistenza sociale
Bonus elettrico
Il bonus energetico, introdotto dal Governo con D.M. 28.12.2007, riduce le spese per energia elettrica ai clienti domestici in difficoltà economica o fisica.
Assistenza sociale
Bonus gas
Si tratta di un'agevolazione sulle tariffe energetiche introdotta dal Governo con D.M. del 28.12.2007. Il bonus è una riduzione della spesa sostenuta dei clienti domestici per la fornitura di gas metano.
Assistenza sociale
Contributi a integrazione canone di locazione
I contributi a integrazione del canone di locazione sono somme di denaro erogate per sostenere le famiglie che hanno difficoltà a pagare l'affitto della propria abitazione.
Assistenza agli invalidi
Contributo a famiglie con figlio disabile art. 5 L.R 73/2018
Contributo Regionale erogato a famiglie con figli minori affetti da disabilità grave.
Assistenza agli invalidi
Contributo abbattimento barriere architettoniche
Contributi a fondo perduto per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche.